Maya Forgione:
  •	Maya Forgione, nata a Genova il 13 dicembre 1986 
• Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche 
•	Laureanda Psicologia presso l’università di Genova 
•	Membro dell’Associazione socioculturale Ettore Panizza 
Studi ed Esperienze artistiche-musicali 
•	Studio del Pianoforte con il Maestro Ermindo Polidori, docente presso il Conservatorio Nicolò Paganini di Genova e negli ultimi anni con il maestro Gianfranco Blundo Canto •	Studio di tecniche di canto corale, a partire dai 7 anni, presso l’Accademia Musicale di Palazzo Ducale di Genova, nella sezione voci bianche diretta dal Maestro Fabio Macelloni, docente di canto polifonico e di direzione corale al Conservatorio Nicolò Paganini •	Partecipazione a due edizioni dell’opera Carmen di Bizet al Teatro Carlo Felice come corista •	Corista del coro I Polifonici di Genova diretto da Fabio Macelloni, con presentazione di un ampio repertorio, tra cui: Magnificat in Re maggiore di Bach, Alleluia di Haendel, Magnificat di Vivaldi, A Ceremony of Carols di B.Britten, Messa in Fa maggiore di Schubert, Ave Verum di Mozart, Vespertina Oratio di Lorenzo Perosi, e pezzi tratti dal film “Sister Act”. •	Solista soprano leggero, in occasione di eventi musicali e stagioni musicali tenutisi presso il Teatro Carlo Felice di Genova e Palazzo Tursi, presentando L’Aria sulla quarta corda di Bach, arie di Beethoven, di Mauro Giuliani e Standchen di Schubert, accompagnate dal chitarrista Michele Trenti. •	Studio del canto moderno, a partire dal 2000 e dal 2005 al 2008 perfezionamento delle tecniche vocali e interpretative con lezioni individuali tenute da Luca Jurman secondo il metodo “Vocal classes” a Milano •	Protagonista cantante, nell’opera per bambini intitolata “Brundibar”, di Hans   Krasa •	Nel 2009-2010 cantante fissa, accompagnata al pianoforte dal maestro Gianfranco Blundo Canto, in occasione di eventi dedicati a meetings per conto di un’azienda multinazionale •	Creazione di brani musicali , con composizioni al pianoforte e stesura di testi con spunti autobiografici e tratti dalle sensazioni suscitate dalla musica stessa.  •	Partecipazione al corso di formazione e alle selezioni per Sanremolab 2009 •	Nel 2010 approfondimento dello strumento vocale, seguendo le lezioni della mia insegnante Patrizia Borlotti, secondo il metodo Voicecraft •	Lezioni di canto professionale con Elena Vivaldi presso L’ADM •	Nel 2010 Partecipazione al Masterclass dn canto di primo livello presso L’Accademia della Musica di Genova con Elena Vivaldi •	Nel 2011 Corso di formazione di primo livello per l'insegnamento del canto moderno ai bambini a adolescenti secondo il progetto Aid&a Canto •	Impartizione di lezioni private individuali o collettive di canto moderno a domicilio e in scuole private  •	Nel 2011 Partecipazione al Masterclass “la voce nel canto moderno” a Cortemilia tenuto da Elena Vivaldi
Maya
  Forgione